Benvenuto sul mio blog!
Mi chiamo Pietro e sono l’amministratore delegato di People Design, una società di ingegneria che fornisce servizi di progettazione meccanica on site e che sviluppa progetti innovativi a sostegno delle aziende dell’industria manifatturiera. Tredici anni fa ho lasciato il mio lavoro da dipendente e messo 10.000€ dei miei ultimi risparmi in una cassa comune assieme ai miei soci Denis e Francesco. Due amici e colleghi con i quali avevo condiviso una lunga esperienza lavorativa in PTC, una multinazionale americana leader nella commercializzazione di software per la progettazione meccanica.
TUTTI E TRE AVEVAMO UN SOGNO…
Creare una start UP che potesse diventare un centro di eccellenza nella cultura dell’ingegneria, un’azienda innovativa capace di creare valore per i propri clienti e i propri dipendenti e che offrisse un servizio in grado di eliminare tutte le fasi di coordinamento e incomprensione tipiche dell’ingegneria in outsourcing. Desideravamo distinguerci e creare un modello di business che avesse un servizio di recruitment unico nel nostro settore e un area interna di sviluppo e formazione dei giovani ingegneri: il nostro attuale PeopleLab!
MA, COME SPESSO ACCADE, NON È STATA AFFATTO SEMPLICE…
Durante il nostro primo anno di attività abbiamo dovuto fare i conti con diversi ostacoli:
- la crisi economica globale, era il 2008
- la carenza di nuovi progetti
- l’incertezza che colpiva le aziende leader di settore
- la paura di fare investimenti
È stata dura, le attività andavano a singhiozzo, i costi i fissi erano alti e il volume di ordini aveva visibilità a 1 o 2 mesi massimo, avevamo paura di fallire.
INSOMMA, UN DISASTRO!
Abbiamo affrontato le difficoltà con molta determinazione, migliorando il nostro modello di business e puntando sulle aree che consideravamo strategiche per sopravvivere: potenziare l’ufficio recruiting e puntare sulla formazione delle persone ( in particolare dell’ufficio commerciale).
Il tempo ci ha dato ragione! Il fatturato ha cominciato a crescere e nel 2013 avevamo 70 dipendenti. Negli anni la crescita è stata costante, nel 2019 abbiamo raggiunto un fatturato di 13,6 milioni di euro e 313 dipendenti.
NIENTE MALE, DIREI 😉
Oggi lavoriamo con molte aziende leader nei settori Automotive, Industrial Machinery, Agriculture, Plant & Steel, Biomedicale e Consumer. Velocità d’ innovazione e variabilità dei prodotti, rappresentano le peculiarità fondamentali delle aziende con le quali collaboriamo.
Siamo continuamente alla ricerca di soluzioni per migliorare l’organizzazione, aumentare l’efficacia delle nostre azioni e la qualità dei nostri servizi, cercando, dove possibile di ad anticipare la domanda dei nostri clienti. Anno dopo anno ci poniamo obiettivi concreti che portiamo a termine grazie alla professionalità e alla competenza dei nostri collaboratori.
PERCHÉ HO DECISO DI SCRIVERE UN BLOG?
Perché sentivo l’esigenza di avere uno strumento di dialogo diretto con gli ingegneri meccanici, un’ area in cui trasferire le mie opinioni e le mie impressioni su alcuni argomenti caldi del settore e in cui condividere le esperienze dei miei collaboratori. Uno strumento che mostrasse che il mio obiettivo non è solo assumere persone ma comprendere in che modo aiutarle a trovare sé stessi, ad identificare con chiarezza le proprie ambizioni ed assicurarsi una professionalità di alto livello.
Per questo motivo condivido spesso le esperienze degli ingegneri che lavorano nella mia azienda, credo che le loro storie possano rappresentare uno stimolo per dare sempre il massimo. Sono convinto che le grandi cose non nascano da zone di comfort e che per creare un proprio profilo professionale di valore sia fondamentale farsi guidare dalla passione e dalla competenza.
Vorrei rappresentare per tutti voi una guida per diventare un PROFESSIONISTA in grado di decidere in autonomia del proprio futuro.
Aprile 2020: sicuramente le cose non sono semplici come qualche mese fa. il coronavirus sta mettendo a dura prova tutti sia dal punto di vista sanitario che da quello economico. Gli equilibri consolidati sono a rischio, le imprese sono bloccate e tutti i nuovi progetti stanno subendo rallentamenti. Purtroppo molte aziende chiuderanno, è un dato di fatto.
Che STORIA ragazzi, mi sembra di tornare ai vecchi brutti tempi, chissà come andrà?
Non abbiamo certezze, sicuramente il nostro approccio al lavoro cambierà, abbiamo ancora PAURA.
Ma di una cosa sono CERTO, la preparazione e la COMPETENZA non tramonteranno mai ! E domani il sole sorgerà.
La conoscenza è alla base della nostra evoluzione e quindi, APRIAMO il GAS.
Impegniamoci più di prima e NEVER GIVE UP!
Anche per questo è nato il blog, darvi la carica e l’ottimismo necessario anche in momenti duri;-)
Se sei un Ingegnere Meccanico e hai l’ambizione di creare un percorso professionale di valore e un profilo molto più appetibile e funzionale al mercato delle migliori aziende manifatturiere nazionali ed internazionali contattami!
Ti garantiamo una risposta entro 10 giorni e che saremo la prima azienda a partire dopo la pandemia!
>> CLICCA SUBITO QUI PER INVIARE IL TUO CV
Pietro Pometti
Responsabile del Percorso Ingeup per Ingegneri Meccanici